Corso HACCP – Sicurezza Alimentare Certificata
Scopri il nostro Corso HACCP riconosciuto a livello nazionale, pensato per chi lavora o desidera lavorare nel settore alimentare. Il corso ti fornisce tutte le competenze necessarie per garantire la sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti, nel rispetto della normativa vigente (Reg. CE 852/2004).
Il corso è obbligatorio per chi opera nella manipolazione degli alimenti (ristorazione, bar, panifici, mense, industria alimentare, ecc.).
Corso Ponteggi – Montaggio, Smontaggio e Trasformazione in Sicurezza
Corso per Addetti al Montaggio, Smontaggio e Trasformazione dei Ponteggi, conforme all’Allegato XXI del D.Lgs. 81/08. Un percorso formativo obbligatorio per chi opera in quota nel settore edile, finalizzato a garantire la massima sicurezza sul lavoro.
Il corso è rivolto a lavoratori che operano in quota, ed è indispensabile per accedere legalmente e in sicurezza ai cantieri. Imparerai a montare, trasformare e smontare ponteggi metallici fissi, nel rispetto delle norme di sicurezza.
Corso Lavori in Quota e DPI di Terza Categoria – Sicurezza in Altezza
Il nostro Corso Lavori in Quota con DPI di 3ª Categoria è progettato per formare i lavoratori che operano ad altezza superiore a 2 metri e che utilizzano dispositivi di protezione individuale anticaduta. Obbligatorio secondo il D.Lgs. 81/08, il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche per lavorare in piena sicurezza.
Il corso è rivolto a:
Operatori edili, impiantisti, manutentori, installatori di impianti fotovoltaici
Chiunque operi in ambienti con rischio caduta dall’alto
Corso Formazione Lavoratori – Obbligatorio ex Art. 37 D.Lgs. 81/08
Il Corso di Formazione Generale e Specifica per i Lavoratori, previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08, è obbligatorio per tutti i dipendenti e collaboratori subordinati di aziende pubbliche e private, indipendentemente dal settore di appartenenza.
Obiettivo: fornire ai lavoratori le conoscenze fondamentali in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, in base al livello di rischio dell’azienda (basso, medio o alto).
Chi deve farlo?
Tutti i lavoratori assunti con qualsiasi tipo di contratto subordinato, inclusi apprendisti, stagisti e collaboratori occasionali, entro 60 giorni dall’assunzione.
Corso Formazione Preposto – Sicurezza e Responsabilità ai sensi del D.Lgs. 81/08
Il Corso di Formazione per Preposti è obbligatorio per tutti coloro che, all’interno dell’azienda, sovrintendono alle attività lavorative altrui e vigilano sul rispetto delle norme di sicurezza. Il corso è conforme all’Art. 37, comma 7 del D.Lgs. 81/08 e all’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 (modificato dal D.L. 146/2021).
Obiettivo: fornire al preposto le competenze necessarie per svolgere il proprio ruolo con consapevolezza, responsabilità e nel rispetto della normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Destinatari: capisquadra, capicantiere, responsabili di reparto, coordinatori e tutte le figure che supervisionano altri lavoratori
Corso Formazione RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Il Corso di Formazione per RLS è progettato per formare i rappresentanti eletti dai lavoratori con l’obiettivo di tutelare la salute e la sicurezza all’interno dell’azienda, come previsto dal D.Lgs. 81/08.
Obiettivo: fornire competenze specifiche per riconoscere i rischi, partecipare attivamente alle attività di prevenzione e collaborare con il datore di lavoro per migliorare le condizioni di lavoro.
Destinatari: lavoratori eletti o designati come RLS, che svolgono un ruolo chiave nella sicurezza aziendale.
Corso Formazione Antincendio
Il nostro Corso di Formazione Antincendio è progettato per formare adeguatamente i lavoratori e i responsabili della sicurezza in azienda, in linea con le disposizioni del D.M. 2 settembre 2021, che ha aggiornato le normative precedenti in materia di prevenzione incendi.
Obiettivo: fornire le conoscenze e le competenze necessarie per prevenire gli incendi, utilizzare correttamente gli estintori e gli impianti antincendio, e gestire le procedure di evacuazione in sicurezza.
Destinatari: lavoratori incaricati della prevenzione incendi, addetti alla squadra antincendio, preposti, dirigenti e tutti i dipendenti designati dalla normativa.
Corso di Formazione per Addetti al Primo Soccorso Aziendale
Il Corso di Primo Soccorso è obbligatorio per i lavoratori designati a gestire le emergenze sanitarie all’interno dell’azienda, secondo quanto previsto dall’art. 45 del D.Lgs. 81/2008 e dal DM 388/2003.
Obiettivo: fornire le competenze necessarie per riconoscere e gestire le principali situazioni di emergenza sanitaria, attivare correttamente il sistema di soccorso, eseguire manovre di primo intervento in attesa dei soccorsi qualificati
Destinatari: aziende con almeno un dipendente o socio lavoratore che operano in qualsiasi settore. Il corso è fondamentale per soddisfare l’obbligo previsto dalla normativa e garantire la sicurezza sul luogo di lavoro.